Le regole per il cambio misure degli infissi con Ecobonus 50%, hanno fatto sorgere diversi dubbi su come gestire le dimensioni delle finestre in caso di sostituzione.
Una preoccupazione in parte fondata, che si può risolvere seguendo delle indicazioni chiare, lasciando poco spazio agli errori.
In questo articolo ti spiego quali sono le condizioni che portano a una modifica delle dimensioni degli infissi e come rimanere congruo ai requisiti degli incentivi.
Indice dei contenuti
Dimensioni infissi Ecobonus | Quando si sostituiscono le finestre le misure cambiano sempre?
Gli incentivi Ecobonus, a differenza del bonus ristrutturazioni, prevedono la sostituzione dei vecchi serramenti con nuovi infissi più prestanti.
Questa sostituzione non prevede modifiche dimensionali; le misure della nuova finestra, devono essere quindi le stesse della vecchia finestra.
In pratica, quando cambi le finestre, non ne cambi le dimensioni, salvo in caso di rare eccezioni.
Dimensioni infissi Ecobonus | Le misure delle finestre cambiano con il cappotto termico?
Un esempio di modifica alle misure degli infissi è l’installazione del cappotto termico; proprio questo elemento ha destato preoccupazione per la compatibilità con l’Ecobonus 50%.
Una preoccupazione legittima ma immotivata; quando si isolano le pareti la variazione non rende l’infisso non adatto al bonus.
Le dimensioni cambiano, ma in una misura specifica (la luce architettonica) che non influisce sull’Eocobonus.
L’unico cambiamento che avviene è quello del vano esterno per l’apposizione dell’isolante, che permette di rimanere congrui con i requisiti dell’Ecobonus.
Resta comunque uno scostamento delle misure del 2%, da sfruttare come comporto tecnico.
Dimensioni infissi Ecobonus | Le misure delle finestre cambiano con i nuovi impianti?
Se l’efficientamento energetico della tua abitazione prevede l’installazione di un pavimento radiante, le variazioni dimensionali delle finestre sono tollerate per causa tecnica.
L’installazione di un pavimento radiante permette di variare l’altezza della porta e quella della finestra.
Servirà comunque poter giustificare questa modifica in caso di controllo, ma mi pare evidente che l’installazione di un pavimento radiante possa essere ampiamente giustificabile con disegni, progetti e fatture.
Dimensioni infissi Ecobonus | In quali casi il cambio delle misure dei serramenti invalida l’Ecobonus 50 %?
Di seguito, trovi i casi di modifica alle misure delle finestre che invalidano l’Ecobonus:
- Cambio di dimensioni delle finestre con maggiorazione/riduzione per più del 2%;
- Dimensioni delle finestre allargate per ottenere infissi più grandi;
- Finestre che diventano porte finestre;
- Spostamenti del vano finestra verso destra o verso sinistra;
- Nuove aperture e relative finestre.
In questi casi, puoi scegliere il Bonus ristrutturazioni; un incentivo del 50% che prevede la modifica delle misure.
Puoi utilizzare questo bonus anche nell’ambito di manutenzione ordinaria* e straordinaria; regolamentate con le liste delle opere ammesse dal comune dove devi eseguire il lavoro.
* Far riferimento al regolamento comunale, poiché alcuni interventi sono eseguibili anche come manutenzione ordinaria, sfruttando il suddetto bonus.
Come gestire il cambio misure in modo corretto
Ti consiglio di chiedere al tecnico uno stato di fatto ed uno stato modificato del progetto. Sovrapponendo i due documenti, potrai gestire in modo chiaro gli infissi in sostituzione e gli infissi con modifica dimensionale.
La stessa cosa vale per i preventivi; potrai far suddividere le opere a seconda del Bonus congruo ad esse.
Risorse utili
Come scegliere isolamento, infissi e impianti per la tua riqualificazione energetica
Il cappotto termico rovina la casa?
Come funziona la ventilazione meccanica controllata
Come vivere bene nella casa riqualificata

Richiedi la consulenza o visita la pagina dei corsi.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Vai alle risorse gratuite
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima