Cos’è e come è fatto un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata localizzata.
Approfondiamo insieme che cos’è la VMC localizzata e quali sono le alternative a questo sistema dedicato al ricambio d’aria e al benessere in casa. Al termine dell’articolo trovi delle risorse utili per saperne di più su riqualificazione energetica e bonus per il risparmio energetico in casa.
Indice dei contenuti
Impianto VMC | Come è fatta la Ventilazione Meccanica Controllata Localizzata
La VMC localizzata somiglia molto a uno split dell’aria condizionata.
E’ una macchina di dimensioni ridotte, misura 40 cm x 40 cm e ha una profondità di 20 cm.
Questa macchina viene posizionata a circa 2 metri di altezza dal pavimento di casa e deve essere installata, possibilmente, su una parete che dà verso l’esterno.
Il funzionamento necessita infatti di estrarre aria esterna per immetterla negli ambienti, scambiandola con quella interna.
Impianto VMC | Come si installa la Ventilazione Meccanica Controllata Localizzata?
Per installare la Ventilazione Meccanica Controllata, è necessario fare due fori nel muro, dentro ai quali passeranno i tubi necessario per lo scambio dell’aria.
La VMC viene installata dopo un’analisi preventiva che ci serve per capire:
- Dove posizionarla;
- Dove è possibile fare i fori necessari senza creare problemi;
- Quale posizione permette di ottenere aria più fresca e pulita possibile.
Impianto VMC | Quali sono le alternative all’impianto di Ventilazione Meccanica Localizzata?
Se vuoi evitare di installare un impianto nel muro, un intervento molto semplice, ma che necessita comunque degli accorgimenti, potresti scegliere delle finestre con VMC integrata.
Si tratta di un serramento che monta, all’interno del telaio, delle bocchette che ti permettono di gestire il ricambio d’aria in un ambiente particolare.
Lo stesso sistema dell’impianto di VMC, si trova direttamente nella finestra, in forma ridotta ma comunque molto efficace.
Questo apparecchio non si monta su tutte le finestre della casa, serve sempre una valutazione dell’ambiente e un calcolo dei benefici.
- Se hai una stanza molto ampia, magari una zona giorno, ti consiglio di installare un impianto di VMC localizzata;
- Per una camera da letto o per un bagno, potresti scegliere una finestra di questo tipo e gestire al meglio il ricambio d’aria in modo controllato.
Risorse utili
Come funziona la Ventilazione Meccanica Controllata
Come gestire gli infissi per ottenere risparmio energetico
Come ottenere massimo comfort nella casa riqualificata

Richiedi la consulenza o visita la pagina dei corsi.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Vai alle risorse gratuite
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima