In questo articolo vediamo insieme quali sono i migliori infissi per il risparmio energetico. Le caratteristiche che devono avere per ridurre le dispersione termica e gli errori da evitare quando si installano nuovi infissi per migliorare la prestazione energetica dell’edificio.
Indice dei contenuti
Quanto incidono gli infissi sulla termica dell’edificio
Gli infissi sono un punto debole dell’involucro edilizio.
Lo spessore di un infisso moderno, per quanto performante, non sarà mai quello del muro, ancora meno del muro coibentato. Si parla di 40 cm di parete, contro telai che possono arrivare a 10 cm per la finestra, e vetri di 3-4 cm.
Quando lavoriamo a un progetto energetico, il nostro obiettivo, è quello di avvicinare il più possibile la prestazione degli infissi a quella del muro. Per farlo servono:
- Infissi con prestazioni termiche importanti;
- Un montaggio adeguato, eseguito con una progettazione attenta e un lavoro di predisposizione;
- In presenza di cappotto termico, il montaggio dovrà garantire la massima continuità tra infissi, pareti e cappotto, senza lasciare punti deboli e fessure.
Quali sono i migliori infissi per ottenere risparmio energetico
Per ottenere risparmio energetico, magari per una casa a basso consumo, serve sempre scegliere infissi prestanti, meglio se di marchi noti, in grado di offrire più garanzie.
In linea di massima, i materiali migliori per l’isolamento termico sono il PVC e il legno, isolanti per loro natura.
Anche alluminio e acciaio (così come i materiali misti PVC/alluminio, Legno/alluminio, PVC/legno), possono offrire un ottimo risultato energetico.
Da considerare è poi il vetro che copre buona parte dell’infisso ed è di fatto l’elemento più sottile. Anche in questo caso un buon triplo o doppio vetro con tecnologie isolanti, è la soluzione ideale.
Dopo questa premessa, ci spostiamo sull’argomento principale: progettazione e installazione.
E’ un aspetto molto importante che determina il risultato termico e acustico degli infissi installati. Ne parleremo a breve.

Come devono essere progettati e installati gli infissi per ottenere risparmio energetico
Per ottenere una casa a basso consumo, serve una progettazione accurata del lavoro. Gli infissi devono essere subito inseriti nella progettazione energetica.
Se per esempio hai una casa con tanto cappotto, ma anche tanti infissi e relativa superficie vetrata, servirà progettare con attenzione vetro e finestra per ottenere il massimo risultato.
Le prestazioni della finestra, devono essere calcolate comprensive di posa. I prodotti di montaggio e il modo in cui vengono utilizzati, influiscono moltissimo sulla prestazione finale.
Una volta scelto un infisso prestante, servirà validarne le prestazioni di fabbrica attraverso un montaggio performante. Un infisso termico potrebbe avere criticità o dispersioni se non è affiancato a una posa adeguata alle sue caratteristiche.
In presenza di cappotto termico, servirà poi connettere con cura infissi, cappotto e pareti, in modo da creare una pelle uniforme che isola in modo perfetto la casa.

Conclusioni
Scegliere i migliori infissi per il risparmio energetico, significa scegliere infissi con ottime prestazioni termo-acustiche certificate.
Gli infissi dovranno essere inseriti nel progetto termico ed e energetico e gestiti con attenzione, in particolare in presenza di grandi vetrate che occupano buona parte della parete.
L’installazione dovrà essere eseguita in modo perfetto, con i giusti materiali di posa, una predisposizione accurata e un montaggio conforme alle normative.
Risorse utili
Come funziona la Ventilazione Meccanica Controllata
Perché gli infissi sono sempre il punto più debole
Come ottenere massimo comfort nella casa riqualificata
Quali sono i vantaggi del controtelaio monoblocco isolante

Richiedi la consulenza o visita la pagina dei corsi.
Acquista il libro Infissi e serramenti: danni e difetti
Acquista il libro Scegliere Infissi
Vai alle risorse gratuite
Consulente tecnico ed energetico infissi, isolamenti e VMC
Docente Corso di Alta Formazione sulle Patologie Edilizie
Docente Legno Legno per la qualifica EQF4 sulla posa infissi
Professionista per la posa in opera degli infissi di Qualità Casaclima