Risparmio energetico estivo | Come ottenerlo con infissi, cappotto termico e VMC

Usa questa guida per avere informazioni su come ottenere risparmio energetico estivo con nuovi infissi, cappotto termico e VMC

É utile a capire come la coibentazione della casa ti aiuta ad avere benessere e risparmio energetico per tutto l’anno, offrendo un vantaggio anche in estate.


Perché il risparmio energetico estivo è sempre più importante

Il cambiamento climatico sta trasformando il periodo estivo in una criticità.

Le temperature sono sempre più alte; in combinazione con l’umidità possono rendere le case molto difficili da vivere.

Questo aspetto necessita un’attenzione particolare. Il problema dei prossimi anni potrebbe infatti essere sempre di più il caldo piuttosto che il freddo invernale.


Perché il cappotto termico e i nuovi infissi servono anche contro il caldo estivo

Riqualificare casa, significa ottenere benessere e risparmio energetico per tutto l’anno.

Si parla molto di mantenere la casa calda in inverno in modo da ridurre le spese di riscaldamento e poco di risparmio energetico e comfort estivo.

Il clima è cambiato e l’estate sta diventando sempre più calda e complessa da gestire.

La coibentazione con il cappotto termico e i nuovi infissi ti aiuta a isolare la casa anche dal caldo eccessivo.

Serve gestirla correttamente, lavorando sull’involucro, sugli impianti di climatizzazione e sul ricambio d’aria.


Come ottenere risparmio energetico estivo con cappotto termico e nuovi infissi

La regola della tenuta all’aria vale sia in estate che in inverno; una casa ben coibentata mantiene la sua temperatura interna, dandoti benefici per tutto l’anno.

Infissi a cappotto, riducono le dispersioni:

  • non disperdi calore in inverno;
  • non disperdi fresco in estate.

Il condizionatore lavorerà al meglio, con il minimo consumo energetico.

L’isolamento a cappotto delle pareti offre un ulteriore vantaggio; il calore esterno non si propaga all’interno dell’abitazione attraverso il muro.

La casa risulta quindi più fresca anche nelle stanze esposte al sole.


Come vanno gestiti gli infissi per evitare che la casa si surriscaldi

I nuovi infissi, ben installati e connessi con pareti e cappotto, forniscono una importante tenuta all’aria, evitando le dispersioni.

Per il periodo estivo dobbiamo fare attenzione al vetro, il punto debole degli infissi.

L’energia solare che passa attraverso il vetro, può creare delle criticità negli ambienti più esposti, portandoli a surriscaldarsi.

La soluzione ideale è proteggere le stanze più esposte con schermature solari efficaci; persiane, frangisole, avvolgibili da utilizzare nelle ore di massima esposizione al sole.

Quando questo non è possibile per ragioni strutturali, possiamo installare un vetro selettivo, una tipologia di vetro che filtra i raggi solari riducendo la quantità di calore che entra in casa.

P.S. per ottimizzare l’ombreggiamento ti consiglio di valutare anche gli alberi; offrono una protezione importante dai raggi solari, evitando l’esposizione diretta.


Come funziona la VMC in estate

La VMC ti aiuta a gestire il ricambio d’aria in modo automatico, mantenendo un corretto livello di umidità e qualità dell’aria.

Può aiutarti anche in estate, in particolare se è previsto un sistema di free cooling (puoi farlo anche con l’utilizzo manuale) che immette l’aria esterna alla temperatura ottimale.

Il principio è di estrarre l’aria interna e sostituirla con quella esterna nei momenti più freschi del giorno e della notte, in modo da avere un naturale raffrescamento degli ambienti.


Riqualificare casa | Conclusioni

Coibentare casa con infissi e cappotto equilibrati dalla VMV aiuta a ottenere risparmio energetico invernale ed estivo;

Per gli infissi serve un’attenzione particolare: vanno protetti con schermature solari e, in casi specifici, ottimizzati con un vetro selettivo;

La VMC può aiutarti a raffrescare gli ambienti in modo naturale.

Serve sempre una progettazione attenta che metta al primo posto il benessere che vivi nella tua casa riqualificata.


Risorse Utili

Come funziona l’installazione del cappotto termico

Come funziona la ventilazione meccanica controllata

Come vivere bene nella casa riqualificata